Benvenuti ad Asti con il suo Settembre Astigiano.
Dopo la fantastica edizione del 2019 dei due Palii, che ha visto trionfare il Rione di Cattedrale e il Comune di Baldichieri.
L’edizione 2020 non sarà disputata a causa dell’emergenza sanitaria mondiale.
La storia del Palio di Asti o Palio Astense, racconta di un evento affascinante e molto importante per la città.
Il Palio nasce nel momento di massima espansione commerciale, sociale ed economica della città. I primi testi scritti a proposito del Palio risalgono al 1275, quando Giovanni Ventura narra l’episodio di qualche anno prima (1264), tuttavia, in quegli anni il Palio era già consuetudine.
Asti saprà mostrarsi in tutto il suo splendore durante il suo settembre astigiano.
Scopri il programma del Palio e la sua storia, il corteo storico e i figuranti, gli sbandieratori dell’A.S.T.A. ed il paliotto, la sfilata dei bambini e tutti gli eventi correlati.
Asti è Palio. Buona Navigazione.
Vincitore del Palio 2019 – Vincitore Palio Comuni
„[… ] il Palio, per capirlo davvero e partecipare al rito, deve essere vissuto: tocca farsi possedere dal Palio. [… ] dovrebbe farsi possedere dall’atmosfera, dall’amore dei borghigiani per i loro simboli, per il cavallo, il fantino, le tradizioni e le tante, piccole o grandi cose che animano l’attesa, infuocano la gara, esplodono con la vittoria. Il Palio non si sviluppa solo nel minuto e quindici secondi della corsa, ma ha una storia precedente e una futura.“
personaggi scelti per dipingere i drappi sono sempre artisti di fama mondiale o nazionale, spesso astigiani. Quest’anno, sarà Paolo Bernardi il Maestro del Palio 2019, un insegnate, pittore e scenografo di fama mondiale. Infatti nel corso della sua carriera, Paolo Bernardi ha allestito scenografie di spettacoli di Lirica in diversi teatri, in Italia per l’Opera di Berna, di Lucerna, per il Teatro Municipale del Lussemburgo, per l’Opera di Giessen di Nizza e di Montpellier.
Sei alla ricerca dei Prezzi dei Biglietti del Palio di Asti? Hai già trovato dove dormire ad Asti e ora devi comprarei biglietti per vedere il Palio di Asti 2020 dalle tribune?
Scegli un posto seduto in una delle quattro tribune di Piazza Alfieri: Alfieri Argano, Centrale Coperta, Curva, Rettilineo oppure entra gratis nel parterre.
E’ possibile prenotare i biglietti del Palio sino ad agosto 2020 tramite mail, scrivendo all’indirizzo biglietteriapalio@comune.asti.it.
Chi ha vinto il Palio 2019 di Asti? Dopo la vittoria dell'anno scorso, del Comune di...
Chi ha vinto il Palio di Asti 2019 dei Comuni? Da Moncalvo, vincitore dell’edizione 2018...
Cos'è Paliogram - concorso fotografico Asti Paliogram è il nuovo concorso fotografico per...
Diretta Streaming della Sfilata dei...
Scopri i partecipanti del Palio: borghi, rioni e i comuni che si sfideranno per riuscire ad essere il vincitore del Palio di Asti 2019, entrando a far parte dell’albo d’oro.
L’autore del drappo del 2018, è Antonio Guarene.
Ogni anno vengono creati due drappi che verranno assegnati, uno al vincitore della corsa e l’altro alla collegiata.
Esiste anche un premio per la Sfilata Storica, infatti una pergamena d’autore, viene assegnata al miglior corteo sfilante, la giuria composta da esperti di arte medievale e storici, valuteranno il tema, la scenografia e tutto quello che comprende la sfilata.