Campo del Palio Asti , storia della pista
Storia del Palio: dalle strade della città alla Piazza Campo del Palio, fino ad arrivare alla piazza intitolata a Vittorio Alfieri, Piazza Alfieri.
Fino al 1861, la storica corsa dei cavali di Asti si correva “alla lunga”, ossia, tra le strade della città, dal Pilone fino a Palazzo Mazzetti, dove era l’arrivo.
Quando fu realizzata una nuova piazza del Mercato (oggi Piazza Campo del Palio), la giunta comunale decise di organizzare il Palio “in tondo”, proprio nella nuova piazza. Dopo la sospensione del Palio, nel ’29 la corsa venne fatta in corso Dante, ma dall’anno successivo, 1930, si tornò a correre il Palio in tondo. Dal 1967 al 1987 la corsa del Palio si disputava proprio nell’odierna Piazza Campo del Palio, mentre nel 1988 la corsa si spostò in Piazza Alfieri.