Quale sarà il Drappo del palio degli sbandieratori 2019
Come ogni anno dal 2017, nel mese disaggio durante le festività di San Secondo, si svolgerà il Paliotto 2019, i borghi e i rioni sono invitati a partecipare alla sfida tra gli sbandieratori che si svolge in piazza san Secondo ad Asti. Inoltre negli stessi giorni vengono organizzate le cerimonie di stima e il giuramento dei rettori del Palio. Ogni rione e borgo porterà i propri colori in piazza e si sfideranno a suoni di chiarine e tamburi e con acrobazie delle bandiere, dopo un anno di allenamento tutti i partecipanti al paliotto 2019 gareggeranno per aggiudicarsi il drappo.
Cos’è il Drappo del Palio di Asti
Il cosiddetto drappo è proprio il premio in palio per i concorrenti del paliotto, la sfida tra musici e sbandieratori e anche il premio per il vincitore della corsa dei cavalli. Il drappo viene realizzato ogni anno da un artista della città di asti, che regala una rappresentazione e un omaggio alla città di Asti. I premi in palio, i cosiddetti palii, sono composti da due parti, il “Labaro” ossia il disegno , un dipinto con gli stemmi della città di Asti unito alla lunga striscia di velluto cremisi. Dal 1967, ogni anno vengono chiamati artisti locali e nazionali per la realizzazione dei due drappi per il Paliotto e due drappi per la corsa, che vengono nominati Maestri del Palio e del Paliotto. Ogni anno vengono creati tre diversi palii o drappi, uno per il Palio degli sbandieratori, uno per la corsa del palio e uno che verrà donato alla Collegiata. Tutti i drappi creati negli anni sono conservati al museo del Palio di Asti.
Maestri del Palio degli ultimi 10 anni:
- Antonio Guarene: 2018 – 2011
- Giorgio Ramella: 2017
- Mauro Chessa: 2016
- Sergio Unia: 2015
- Giovanni Francesco Lampugnani (copia di una sua tela seicentesca): 2014
- Piero Sciavolino: 2013
- Diego Lagrosa: 2012
- Ugo Scassa: 2010
- Nata Rampazzo: 2009
- Flavio Piras: 2008
Chi è il Maestro del Paliotto – Palio degli Sbandieratori 2019 di Asti:
Il nuovo artista del Paliotto che realizzerà le tele per il Paliotto 2019 sarà Luca Gippa, uno studente di Ingegneria navale e vigile del fuoco volontario. La sua passione per il palio, nata negli anni 2000, gli ha permesso di realizzare già nel 2014 il drappo per il Paliotto e nuovamente oggi regalerà alla città di Asti la sua personale rappresentazione su tela, a dimostrare la passione per il Palio e il Paliotto di Asti. Come ha annunciato lo stesso Luca Gippa, nonostante la sua passione per il Borgo Tanaro, i suoi drappi saranno molto colorati, mantenendo imparzialità nei colori. Grazie al supporto del due volte Maestro del Palio (2011-2018), Antonio Guarene, i drappi saranno realizzati con fantasia, manualità e passione per la manifestazione. A breve scopriremo il drappo 2019 del Paliotto, mentre prima della corsa del Palio, Luca Gippa ci svelerà le altre due tele, quella per la corsa e quella per la Collegiata. La passione per il suo rione e per il Palio in generale l’ha spinto negli ultimi anni anche a creare e disegnare le bandiere per gli sbandieratori del Borgo Tanaro.
View this post on Instagram
Vincitori paliotto ultimi 10 anni:
- 2008 – San Lazzaro (premio musici: San Lazzaro)
- 2009 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2010 – Santa Caterina (p.m.: San Lazzaro)
- 2011 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2012 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2013 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2014 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2015 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2016 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2017 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)
- 2018 – San Lazzaro (p.m.: San Lazzaro)